TM-Microscopy 4.98: Facilità d’uso e compatibilità estesa

TM-Microscopy 4.98: Facilità d’uso e compatibilità estesa

 

Louvain-la-Neuve, 27 maggio 2025. Telemis, lo specialista in soluzioni di imaging medico, è orgoglioso di annunciare TM-Microscopy 4.98. Con questa nuova versione, TM-Microscopy fa un salto di qualità e si posiziona come uno strumento indispensabile per la patologia digitale. Integrazione del formato DICOM-WSI, navigazione ultra fluida, annotazioni estese alle macro immagini e calibrazione precisa delle misure: ogni evoluzione risponde a una concreta esigenza professionale. L'obiettivo è chiaro: migliorare le prestazioni in loco e a distanza.

 

DICOM-WSI : 100% compatible
Il formato di immagini microscopiche DICOM-WSI (Whole Slide Image) si sta gradualmente affermando come uno standard essenziale. Per accompagnare questa transizione, TM-Microscopy rafforza significativamente la sua compatibilità con questo formato. Le integrazioni sono ora convalidate con i formati Leica, Evident ed Excilone, garantendo così una gestione ottimale di questi standard. Questa standardizzazione migliora notevolmente la compatibilità e l'interoperabilità delle immagini di vetrini microscopici all'interno dei sistemi di gestione dei dati medici.

 

Un'interfaccia più conviviale
Al fine di ottimizzare l'esperienza utente e facilitare la quotidianità dei professionisti, la versione 4.98 introduce diversi miglioramenti ergonomici. La personalizzazione delle scorciatoie da tastiera consente a ogni utente di adattare lo strumento alle proprie preferenze e abitudini di lavoro. Il comfort visivo è anch'esso a scelta dell'utente attraverso la selezione tra interfaccia scura o chiara. È stata sviluppata una nuova interfaccia per facilitare la comunicazione tra medici e tecnici di laboratorio, garantendo così uno scambio di informazioni fluido e una collaborazione rafforzata.

 

Calibrazione e annotazioni delle immagini di macroscopia
Le annotazioni sono ora estese alle immagini macroscopiche. Questa funzionalità offre una maggiore flessibilità ai patologi nel loro lavoro di analisi e diagnosi. Possono ora aggiungere commenti, marcature, misurazioni e altre indicazioni direttamente sulle immagini di prelievo, ottimizzando così il tracciamento dei campioni, la comunicazione delle osservazioni e la documentazione dei casi.

Infine, posizionando un righello di riferimento al momento dell'acquisizione, l'utente può ora calibrare le immagini di macroscopia. Questa funzionalità permette di misurare direttamente la dimensione dei tessuti in centimetri.

Tutte queste nuove funzioni di annotazione sono disponibili a distanza, al fine di consentire una gestione più rapida, senza compromettere la qualità o la precisione degli scambi.

 

Conclusione
Con la versione 4.98, TM-Microscopy continua ad affermarsi come la soluzione di riferimento per la patologia digitale. Integrando pienamente gli standard di imaging medico, fluidificando gli usi quotidiani e rafforzando le capacità di analisi e collaborazione, questa nuova versione si allinea con le attuali sfide dei patologi.